Home
31 marzo 2023 – L’unica vittoria è la pace
Sala Arazzi, Galleria Alberoni – Via Emilia Parmense 67, PiacenzaTAVOLA ROTONDA – Venerdì 31 marzo 2023 ore 18.00 Sala Arazzi, Galleria Alberoni – Via Emilia Parmense 67, Piacenza Organizzata da Europe for Peace Piacenza in collaborazione con il Laboratorio […]
6 maggio 2023 – Ministero della Pace: una politica per il futuro, evento a Bologna
Cappella Farnese Piazza Maggiore 6, Bologna, BO, ItaliaLe associazioni promotrici della Campagna Ministero della Pace - Una Scelta di Governo organizzano il 6 maggio 2023, a partire dalle ore 15.00 presso la Sala Cappella Farnese a Bologna, l’evento “Ministero della Pace: una politica per […]
26 maggio 2023 – Bologna verso la Festa della Repubblica che ripudia la guerra
Bologna, Palazzo D'Accursio, Cappella FarneseGuerra impotente, debole politica: dalla vita delle città la forza della pace. Intervengono: La guerra vuole ma non può con Marco Tarquinio (Avvenire) e Pier Giorgio Ardeni (UNIBO). Città avamposti […]
Ministero della Pace – Una politica per il futuro
Circolo Acli, Piazza Molinari, FiorenzuolaNe parliamo con: Daria Jacopozzi - Assessora alla Pace del comune di Parma Laila Simoncelli - Avvocata della Comunità Papa Giovanni XXIII Scarica locandina
Un’idea di Pace
Ippodromo ModenaNe parliamo con: Raffaele Crocco - Direttore "Atlante delle Guerre e dei Conflitti" Laila Simoncelli - Responsabile Diritti Umani e Giustizia Comunità "Papa Giovanni XXIII" Claudio Baraldi - Docente Unimore […]
Richiamo alla Pace
Cortile San Domenico, ModicaIncontro pubblico. Saluti del Sindaco di Modica Maria Monasteri. Intervengono: Laila Simoncelli - Referente Comunità Papa Giovanni XXIII Ministero della Pace Alessandro Castelli - Psicologo Francesco Di Bella - Referente […]
Ministero della Pace – La nonviolenza: stile di una politica per la Pace
Sala Piersanti Mattarella di Palazzo dei Normanni, Piazza Parlamento n. 1<<Organizzare la pace, attraverso l’istituzione di un Ministero della Pace. Una nuova visione politica strutturale di promozione, mantenimento e cura della pace; la casa istituzionale degli artigiani ed architetti di […]
Giornata siciliana della Pace – Giornata internazionale della non violenza 2023
Per la cultura di Pace, per il cessate il fuoco in Ucraina, per un'educazione libera da militari, per un libero mondo da armi nucleari, per un Ministero della Pace. Ne […]
Ministero della Pace: si vis pacem para pacem – Tra realismo e utopia: una proposta ai sindaci
Biblioteca San Giovanni, ParmaRelatori: Laila Simoncelli - Avvocato, coordinatrice della campagna Ministero della Pace - Comunità Papa Giovanni XXIII; Matteo Truffelli - Politologo, docente presso l'università di Parma; Anselmo Palini - Insegnante e […]