Calendario di Eventi

Ultimi eventi | Eventi

Giornata siciliana della Pace – Giornata internazionale della non violenza 2023

Per la cultura di Pace, per il cessate il fuoco in Ucraina, per un'educazione libera da militari, per un libero mondo da armi nucleari, per un Ministero della Pace. Ne parliamo con: Francesco Locascio Laila Simoncelli Mario Ridulfo Nino Tranchina Emanuele Zimmardi Valentina Chinnici Stefano Pellegrino M. Antonietta Malleo Lucina Lanzara Scarica locandina

Ministero della Pace – La nonviolenza: stile di una politica per la Pace

Sala Piersanti Mattarella di Palazzo dei Normanni, Piazza Parlamento n. 1

<<Organizzare la pace, attraverso l’istituzione di un Ministero della Pace. Una nuova visione politica strutturale di promozione, mantenimento e cura della pace; la casa istituzionale degli artigiani ed architetti di pace. La pace non è questione di diventare più buoni ma più intelligenti: il Ministero della Pace come luogo di questa convenienza e intelligenza.>> «Ministero […]

Richiamo alla Pace

Cortile San Domenico, Modica

Incontro pubblico. Saluti del Sindaco di Modica Maria Monasteri. Intervengono: Laila Simoncelli  - Referente Comunità Papa Giovanni XXIII Ministero della Pace Alessandro Castelli - Psicologo Francesco Di Bella - Referente Comunità Papa Giovanni XXIII Giustizia e Pace Peppe Scifo - Segretario Generale CGIL Ragusa Coordina Marco Sammito - Giornalista "ACCOLTI" mostra fotografica realizzata dalle bambine […]